Meier, F., Engesser, R., Forster, B., & Odermatt, O. (2003). Situazione fitosanitaria dei boschi 2002. Birmensdorf: Istituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio WSL.
A tre anni dall’uragano Lothar del dicembre 1999, è ancora il bostrico tipografo l’evento fitosanitario principale nel nostro paese. Nel 2002 ben 1,1 milioni di m3 di abeti rossi in piedi sono stati danneggiati dallo scolitide. Gli epicentri degli attacchi si situano nelle regioni di montagna, al di sopra dei 900 metri. Nei depositi di legname irrigati artificialmente, si registrano deprezzamenti del legno causati dal chiodino. Gli eventi climatici estremi dell’inverno 2001/2002 hanno provocato, ad alte quote, danni evidenti alle conifere. Nell’altipiano una forte grandinata ha causato, tra l’altro, infezioni fungine ai pini. Numerosi cantoni hanno fornito i loro dati inerenti i danni da brucamento da ungulati e la rinnovazione boschiva. Sono sempre più numerosi i cantoni che utilizzano lo stesso sistema di rilevamento.