Brändli, U. B., & Herold, A. (1999). Bosco di protezione IFN2. In P. Brassel & U. B. Brändli (Eds.), Inventario Forestale Nationale svizzero. Risultati del secondo inventario 1993–1995 (pp. 331-354). Haupt.
Nella Svizzera montagnosa e densamente popolata le funzioni di protezione del bosco rivestono un'importanza particolare. Per questo motivo l'IFN fornisce anche indicazioni sugli effetti del bosco contro i pericoli naturali. Per un'individuazione dei boschi di protezione sulla base di criteri obiettivi si fa oggi sempre più capo a modelli procedurali. Compatibilmente con il livello di sviluppo di questi modelli, il secondo IFN ha dovuto limitarsi al bosco di protezione da valanghe e caduta massi: il bosco di protezione IFN2. Le informazioni su stato, funzionalità, utilizzazione e viabilità del bosco di protezione IFN 2 possono essere estese solo in maniera limitata a tutto il bosco di protezione. È comunque possibile valutare le loro tendenze evolutive più signifìcative in confronto al resto del bosco.