Il castagno europeo (Castanea sativa) può essere considerato indigeno in Europa, anche se l'effetto selettivo delle ere glaciali ha in un prima tempo limitato la sua area di presenza alle zone più meridionali del continente (Spagna, Italia del sud e Grecia). L'areale di diffusione è stato in seguito artificialmente esteso dall'interesse che l'uomo ha mostrato per questa specie: sono stati soprattutto i Romani a diffondere in tutta Europa a partire dal IO secolo d. C. il castagno e le tecniche di castanicoltura che avevano precedentemente appreso, attraverso i Greci, dalle antiche civilta dell'Asia Minore.